Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità.
0 Comment
Per evitare il futuro previsto dalle Nazioni Unite, governi e imprese devono mantenere le promesse. Ma è anche possibile contribuire su scala individuale. Innanzitutto mettendo in campo azioni per ridurre gli sprechi idrici e aumentando la consapevolezza sui modi per ripristinare la salute della terra nella propria zona.
Celle fotovoltaiche-piezoelettriche, l’evoluzione del solare indoor
Un risultato eccezionale nel campo che ha aperto la strada allo sviluppo di nuovi tipi di dispositivi elettronici flessibili autoalimentati. Parte da qui la nuova ricerca di un gruppo di scienziati giapponesi della Ritsumeikan University, a Kyoto. La squadra ha messo a punto delle nuove celle fotovoltaiche-piezolettriche, sottili e altamente reattive all’illuminazione indoor.
Cinque tecnologie per lo sviluppo sostenibile
L'uomo sta usando più risorse di quanto non possa permettersi. Serve quindi una nuova prospettiva su produzione e consumo, che potranno essere più sostenibili anche grazie ad alcune innovazioni tecnologiche. Eccone cinque.
È ora di mangiare meno carne
La sfida è convincere i politici e cittadini a tradurre questa ricerca in azione: "Siamo ancora in una situazione in cui le diete hanno un grande impatto". Anche se in paesi come l'Italia e il Regno Unito il consumo di carne bovina sta lentamente diminuendo, il passaggio a diete più sostenibili non sta avvenendo abbastanza rapidamente.
Il nuovo cherosene “solare” per far volare aerei a emissioni zero
Swiss sarà la prima compagnia aerea a utilizzare un carburante sintetico prodotto da una startup svizzera, Synhelion, che sta ricevendo fondi anche dalla Germania.
L’Orologio dell’Apocalisse mette in guardia il mondo: 100 secondi a mezzanotte
L'orologio viene aggiornato ogni anno, indicando con le lancette quanto manca alla mezzanotte. Ebbene, i secondi che ci separano dalla apocalisse sono 100: mai stati così pochi in tutta la sua storia. E con il conflitto scoppiato in Ucraina è certo che la situazione non può che essere ulteriormente degenerata.
Il riscaldamento globale può influenzare infezioni e malattie
In un futuro con le temperature globali in aumento ed eventi meteorologici estremi sempre più frequenti, quindi, sarà complesso riuscire a prevedere l'evoluzione delle interazioni tra i patogeni e i loro organismi ospiti.
Come ricaricare una batteria camminando
Esistono una varietà di tecniche di raccolta dell’energia altrimenti sprecata, ma quella meccanica sembra essere la più importante. Una tecnica che la sfrutta può utilizzare componenti piezoelettrici, grazie ai quali le deformazioni prodotte da diversi mezzi vengono direttamente convertite in carica elettrica tramite l’effetto piezoelettrico.
Il mini-idroelettrico negli acquedotti entra in manovra
L’energia idroelettrica è considerata una fonte di energia alternativa e una risorsa importantissima per la transizione ecologica del nostro Paese che dovrà essere realizzata soprattutto attraverso la crescita delle rinnovabili.
Mai così tanto inquinamento dalla musica in streaming
“Dalla nostra ricerca emerge un quadro estremamente sconcertante quando pensiamo all'energia usata per l'ascolto della musica online. La memorizzazione e l'elaborazione di musica online usa un'enorme quantità di risorse ed energia, e questo ha un fortissimo impatto sull'ambiente”