CALDO ESTREMO SENZA RITORNO
0 Comment
Le ondate di calore sono sempre più frequenti e la causa e’ il riscaldamento globale. Fino a circa 40 anni fa a dominare le... Read More
CANCRO AL POLMONE, RECORD DI CASI A NAPOLI
Sono gli screening e gli stili di vita le leve su cui agire per ridurre la mortalità e l’incidenza del cancro: oltre... Read More
IL PFAS É ARRIVATO NELL’OCEANO ARTICO
I PFAS sono un gruppo di sostanze chimiche artificiali ampiamente utilizzate, che nel corso del tempo si accumulano negli esseri umani e... Read More
L’IDROPONICA BIOELETTRONICA: LA SVOLTA SOSTENIBILE DELL’AGRICOLTURA
L’agricoltura idroponica, ovvero la coltivazione di piante fuori suolo, è da qualche tempo uno dei nuovi metodi usati per ottenere produzioni più sostenibili.... Read More
POWER ECO LA PIASTRELLA CHE PRODUCE ENERGIA DAL PASSO
L’Organizzazione di Volontariato We Can ha istituito un team per la realizzazione della prima piastrella piezoelettrica che produce energia quando è sottoposta... Read More
#SCATTAUNAFOTO PREMIA LA BASILICATA, IL TRENTINO ALTO ADIGE E LA CAMPANIA
Il contest fotografico è promosso dall’Organizzazione di Volontariato We Can che nell’ ambito della propria missione per la tutela e la valorizzazione dei paesaggi italiani offre ai partecipanti l’opportunità di mettersi in gioco attraverso uno scatto fotografico.
A COSA SERVONO LE GUERRE?
Per fermare le guerre occorre la smilitarizzazione dei conflitti, dei territori, delle società, delle culture, delle istituzioni, delle relazioni internazionali. Per fermare la guerra occorre una politica di pace con mezzi di pace. Per fermare la guerra occorre la scelta della non violenza. Solo la pace porta la pace.
Gli alberi come predittori del futuro
Gli alberi sono una preziosa fonte di informazioni che permetteno agli scienziati di ottenere le risposte necessarie ad affrontare alcune delle sfide più urgenti della nostra società: la lotta all’inquinamento, la mitigazione dei cambiamenti climatici e la conservazione dello stato di salute delle foreste.
Cos’è la biologia sintetica?
Per ora la biologia sintetica sta muovendo solo i primi passi ma decine di aziende grandi e piccole hanno scelto la stessa strada.Forse un giorno anche la biologia sintetica ci aiuterà a usare le risorse del nostro pianeta in modo più sostenibile come le piante hanno sempre fatto.
Israele: un esempio da seguire
È arrivato il momento di agire e cambiare stile di vita per salvare il nostro Pianeta, prima che sia troppo tardi. Tutti noi vorremmo creare un futuro diverso. Non è facile cambiare le proprie abitudini, ma noi dobbiamo credere che possiamo provare a prenderci cura del nostro pianeta.